STUDIO ALBINI ASSOCIATI
Blueprint Competition – Ristrutturazione delle aree ex Fiera del Mare
Genova (2017)
La scelta progettuale è stata guidata dalla volontà di ricucire la relazione tra la città e la zona dell’ex Fiera, ricreando un collegamento pedonale tra la città e il mare che supera la cesura imposta dal bastione lungo Corso Marconi, per mezzo di un ponte pedonale che si connette con i tetti dei nuovi edifici oggetto del Concorso, dai quali si scende a livello del mare, dove si trovano le attività pubbliche commerciali e i servizi per i residenti e per la nautica. I tetti piani dei nuovi edifici diventano in questo modo un nuovo spazio urbano pubblico, con orti e giardini e locali punti di ristoro a servizio dei cittadini. Lo studio dei nuovi volumi previsti dal programma, che comprendevano residenze, terziario e un albergo, per un totale di 60.000 metri quadrati, è stato incentrato sul rapporto con il contesto industriale del porto e nello specifico con la zona dell’ex Fiera, in cui prevalgono le geometrie semplici degli ex padiglioni fieristici, composte da un rettangolo e un cerchio perfetti. In questo contesto, allo stesso modo i nuovi volumi sono concepiti con forme nette, semplici e astratte. Si è voluto creare dei luoghi urbani riconoscibili in cui le persone possano trovare spazio di incontro e aggregazione, (piazza, corte, strada urbana, passeggiata lungo mare, parco urbano) e separare le parti pubbliche delle attività commerciali e di servizio ai residenti da quelle private della residenza e dell’albergo, sollevando dal livello pubblico del piano terra i piani alti della residenza e albergo, in modo da lasciare trasparenza visiva verso il mare. I nuovi volumi appaiono così sospesi sul mare e mantengono gli spazi pubblici a quota mare permeabili e attraversabili.
STUDIO ALBINI ASSOCIATI